Il territorio di Agerola fa parte del Parco Regionale dei Monti Lattari e rappresenta un luogo di grande interesse, dove il blu del mare della Costiera Amalfitana si unisce al verde della natura e alla selvaggia bellezza delle coste che fanno da sfondo a sentieri unici al mondo. E’ in questo suggestivo scenario che i prodotti naturali del luogo vengono lavorati e si trasformano in liquori ed elisir dal sapore unico ed inimitabile.
“Ciò che volevo era realizzare dei liquori, – dichiara l’amministratore Michele Mascolo– seguendo la stessa semplicità di produzione della cultura contadina, unita all’utilizzo delle più moderne tecnologie, per garantire la qualità del prodotto finito. Le nostre materie prime?
Prodotti certificati all’origine, oppure raccolti in luoghi lontani dai centri abitati o da carreggiate: finocchietto selvatico del Sentiero degli Dei, mirto e scorze di limone della Costiera Amalfitana, noci verdi e fragoline di bosco di Agerola. Insomma erbe, frutta o piccole bacche che ritroviamo anche nei piatti tipici locali. La grande qualità delle nostre produzioni, descrive il forte legame che lega l’eccellenza dei nostri prodotti al nostro territorio di origine”.